• tst_01
  • tst_02
  • tst_03
  • tst_04

Prodotti assicurativi a "tariffa agevolata" per le esigenze specifiche di Iscritti o Associati di: Ordini e Collegi Professionali, Federazioni e Associazioni di rappresentanza delle professioni, Dipendenti di Enti Pubblici e Cliniche Private.
Usufruiscono del nostro servizio: visualizza l'elenco clicca qui
SPONSOR DEL 61° CONGRESSO NAZIONALE ORDINE INGEGNERI D'ITALIA



SPONSOR DEL 59° CONGRESSO NAZIONALE ORDINE INGEGNERI D'ITALIA



SPONSOR DEL 58° CONGRESSO NAZIONALE ORDINE INGEGNERI D'ITALIA



SPONSOR DEL 57° CONGRESSO NAZIONALE ORDINE INGEGNERI D'ITALIA



SPONSOR DEL 56° CONGRESSO NAZIONALE ORDINE INGEGNERI D'ITALIA



SPONSOR DEL 55° CONGRESSO NAZIONALE ORDINE INGEGNERI D'ITALIA



SPONSOR DEL 54° CONGRESSO NAZIONALE ORDINE INGEGNERI D'ITALIA



SPONSOR DEL 53° CONGRESSO NAZIONALE ORDINE INGEGNERI D'ITALIA



SPONSOR DEL 52° CONGRESSO NAZIONALE ORDINE INGEGNERI D'ITALIA



I PRODOTTI ED I SERVIZI
GAVA Broker dispone di personale con esperienza ultra decennale nella gestione delle problematiche assicurative ed è strutturata in:
  • Ufficio Studi e Sviluppo
  • Ufficio Assistenza Clienti e Gestione
  • Ufficio Sinistri
  • Ufficio Servizio Assicurazioni Auto
  • Segreteria Tecnica
Inoltre è dotata di una biblioteca con particolare caratterizzazione documentale riferita all'ambito dei settori specifici.

L'attività è finalizzata a conseguire l'obiettivo di proteggere il Cliente:
  • da danni eventualmente sofferti dai beni di sua proprietà o in uso;
  • per i danni sofferti dai soggetti che operano per il cliente in virtù dell'applicazione delle disposizioni normative e/o regolamentari che regolano il rapporto tra questi e il cliente;
  • sollevandolo dalle conseguenze patrimoniali della responsabilità che ad esso compete nello svolgimento delle attività, tanto di natura professionale che privata, nei confronti di terzi.

Tali obiettivi possono essere raggiunti prioritariamente attraverso l'attivazione di un sistema assicurativo caratterizzato da appropriati strumenti di garanzia, non necessariamente conformi agli schemi usualmente adottati dalle Compagnie assicuratrici. Tali strumenti, pur non prescindendo dalle norme inderogabili in materia contrattuale, scaturiscano da una preventiva e puntuale analisi dei rischi esistenti per la singola categoria professionale e delle forme tecnico/assicurative più idonee a conseguire i migliori risultati con il minor impiego di risorse finanziarie e organizzative.

Gli ulteriori punti degli obiettivi cui è finalizzata la metodologia operativa possono essere così sintetizzati:
  • acquisizione da parte dei clienti di un maggiore potere contrattuale verso le Società assicuratrici, onde non sottostare alla onerosità delle soluzioni che normalmente queste ultime impongono ai contraenti privati;
  • conseguimento di una gestione il più possibile semplificata, allo scopo sia di ridurre gli appesantimenti burocratici nella gestione dei contratti (denuncie di sinistro, richiesta di liquidazione danni, ecc.) da parte degli uffici del Cliente, sia di accelerare il pagamento degli indennizzi.
GAVA Broker, fornisce ai propri Clienti:
  • consulenza, collaborazione e assistenza al fine di garantire il costante adeguamento e la piena rispondenza delle coperture assicurative alle esigenze che dovessero sopravvenire;
  • consulenza finalizzata alla attuazione delle modifiche e delle integrazioni ai contratti che si rendessero eventualmente necessarie nel corso di validità degli stessi, per effetto del verificarsi, del modificarsi o del venire meno di necessità di copertura;
  • monitoraggio e informativa sulle innovazioni legislative e regolamentari aventi rilevanza ai fini dei rischi e delle coperture assicurative;
  • assistenza nei rapporti contrattuali con i fornitori dell'iscritto e con i soggetti esterni incaricati dalla stessa quali gestori di servizi vari, per quanto attiene le problematiche assicurative;
  • assistenza e collaborazione nella valorizzazione delle misure di sicurezza intraprese dall' Impresa ai fini assicurativi (es. sicurezza sul lavoro, prevenzione e protezione antincendio, ecc.);
  • collaborazione alla definizione dei valori del patrimonio mobiliare e immobiliare ai fini assicurativi.

Individuazione dei rischi e delle necessità assicurative, ed elaborazione del programma assicurativo

Viene innanzi tutto effettuato un esame sotto il duplice profilo della individuazione e della valutazione dei rischi e delle relative necessità assicurative, attraverso:
  • l'individuazione delle fonti normative;
  • l'identificazione dei "rischi" esistenti, la cui tutela discende da un obbligo legislativo o regolamentare;
  • l'identificazione dei "rischi" esistenti, la cui tutela, pur non essendo obbligatoria "ex lege", è da ritenersi, oltre che legittima, utile ed opportuna.
Tale processo si avvarrà dei dati e delle notizie che saranno acquisiti:
  • attraverso questionari appositamente predisposti;
  • in occasione di incontri
al fine di individuare puntualmente le specifiche esigenze.

In questo piano di revisione sono comprese:
  • una messa a punto delle necessità specifiche di tutela assicurativa del Cliente
  • le indicazioni sulle soluzioni assicurative più confacenti, distintamente per ciascuna categoria di soggetti o di ramo di rischio
  • l'elaborazione delle linee operative per la ristrutturazione del sistema assicurativo
con l'obiettivo di individuare anche:
  • i valori ottimali da assicurare;
  • metodi alternativi all'assicurazione per prevenire e/o ridurre le conseguenze economiche di un eventuale danno.

Incontri programmati con le strutture competenti saranno quindi richiesti da GAVA Broker al fine di esaminare ed affinare i contenuti, la metodologia e la tempistica di detto piano.

GAVA Broker sottoporrà pertanto un piano assicurativo completo che consenta di trasferire per quanto possibile i rischi incombenti sui fattori via via evidenziati.

Allo scopo di addivenire alla formulazione di un sistema assicurativo ottimale per il Cliente, GAVA Broker provvederà quindi, per ciascun settore (o ramo) di rischio:
  • ad una verifica degli strumenti di garanzia in corso,
  • a delineare le soluzioni operative più appropriate.
Seguici su:            

QUESTIONARI ONLINE

POLIZZE PER PROFESSIONISTI
ORDINI E COLLEGI
ENTI PUBBLICI
POLIZZE DEDICATE